Avvocato Milano - pedofilia e la pornografia online

avvocato penalista per reato di lesioni

Avvocato Milano - pedofilia e la pornografia online rogatoria internazionale traffico di droga reato di favoreggiamento reato di autoriciclaggio turbativa d asta reato di pericolo reati minorili reato di truffa ai danni dello stato reato di sostituzione di persona reati fallimentari

-Venezia reato di negligenza Ravenna Como diritto penale internazionale avvocato penalista
- reati di falso reato violazione della privacy reato di concussione Carpi arresti domiciliari
-studio legale penale calunnia reato di omicidio reato di contagio hpv Cremona
-reati di terrorismo avvocato penalista assistenza legale detenuti Parma Cesena
-associazione a delinquere reato di delazione reato di bivacco avvocato penale
-diritto internazionale reato di usurpazione avvocato penalista Imola reato di prostituzione
-avvocato penale reato di truffa ai danni dello stato reato di caporalato Torino
- reato di corruzione elettorale Piacenza Cinisello Balsamo Vicenza reati sessuali
-avvocato penale Trento Cremona reato di lesioni personali reato corruzione
- reato insider trading truffa investitori Venezia abuso sui minori
-reato omissione di soccorso Reggio nell Emilia indagini preliminari

i reati a livello informatico

gli illeciti a livello informatico, sono quelli attuati attraverso o contro un sistema informatico, cioè un pc, ossia di un apparato telematico, ovvero una rete di computers. il pc, dunque, può essere l obiettivo di un illecito, ed tale circostanza lo scopo di chi compie un reato si evidenzia nel rubare o cancellare le notizie possedute in memoria del medesimo pc; in altri circostanze, mentre, il pc può essere uno strumento per compiere illecito, come quando viene usato per commettere delle frodi. in relazione agli illeciti a livello informatico, la legislazione interviene con la legge n. 547/93, per inserire nuove forme di illecito nel codice penalista; con la legge 269/98 e 38/2000 per condannare la pedofilia e la pornografia; con il d. legislativo 196/2003 per condannare l infrazione della privacy; con la legge 128/2004 per la difesa del diritto d autore; con due d. legislativi, nell anno 2001 e 2005, poi trasformati, per impedire e ostacolare atti terroristici internazionali; altre forme di illecito riguardano la pianificazione dell e-commerce, della proprietà impresaria, e delle scommesse su internet. le tipologie di illecito attese dal codice penalista sono la frode a livello informatico (art. 640 ter codice penale) che prevede l alterazione di un apparato informatico al fine di raggiungere un guadagno ingiusto; l accesso illegale ad un apparato informatico (615 ter codice penale), il possesso e l emissione illegale di codici per accedere ad apparati informatici (615 quater codice penale), la propagazione di strumenti, macchinari o sistemi telematici tesi a guastare o bloccare un apparato informatico (615 quinquies codice penale).

è multato anche colui che, in assenza di autorizzazione, intralcia, ostacola, blocca o diffonde informazioni telematiche, (art. 617 quater codice penale); costruisce macchinari tesi ad intralciare, ostacolare o bloccare informazioni telematiche (art. 617 quinquies codice penale); manipola, modifica o cancella le informazioni telematiche intercettate (art. 617 sexies c.p.); annulla, danneggia, elimina, notizie, comunicazioni o sistemi telematici (art. 635 bis codice penale).

avvocato penalista per reato di clandestinità in italia

la legislazione n. 547/1993, inoltre, ha pure scritto determinati articoli del codice penalista: principalmente, con attenzione alla infrazione e al furto di lettere di corrispondenza, al quarto comma dell art. 616 codice penale, si chiarisce che per "corrispondenza" si fa riferimento a quella costituita da lettere, telegrafi, telefonate, sistema informatico, ossia eseguita con qualsiasi altra maniera di informazione a distanza.