avvocato furto rapina Como Treviso Busto Arsizio reato di hacking carte di credito clonate reato di grooming reati ambientali reati borsa reati militari estorsione omicidio colposo reato di tentato omicidio reato di omicidio diritto penale internazionale reato di diffamazione
-omissione di atti d ufficio reato maltrattamenti in famiglia Sesto San Giovanni-studio legale penale Padova Trieste Sesto San Giovanni criminalità organizzata-reato di lottizzazione abusiva falsificazione di documenti reato di danneggiamento-corte d assise di appello Venezia sequestro confisca dissequestro reato di boicottaggio- Piacenza studio legale penale casi di ndrangheta Ferrara Udine studio legale penale-Cremona avvocato penalista oltraggio a pubblico ufficiale avvocato penale-abuso sui minori rivelazione di segreti delle società Treviso La Spezia aggiotaggio- reati di corruzione reato di calunnia omicidio volontario reato di manipolazione-esportazione illegale capitali estero avvocato penale Cesena reati di durata Genova- reato di percosse studio legale penale reato insider trading avvocato penalista-reato di violenza privata italiani arrestati all estero Monza
la differenza tra dolo, colpa e dolo premeditato
come spiegato precedentemente (riferimento a condizioni di reato), il dolo, la colpa e il dolo premeditato sono condizioni costitutive di reato.
tra loro vi sono enormi differenze:
il dolo si ha nel momento in cui chi compie un illecito opera intenzionalmente ed è consapevole degli effetti del proprio comportamento o trascuratezza; la colpa, mentre, esiste nel momento in cui chi compie un illecito, pur operando intenzionalmente, non è in nessun modo consapevole degli effetti del proprio comportamento e, contestualmente, l azione avviene per colpa della pigrizia o avventatezza o inesperienza di chi agisce, ossia per colpa della sua trasgressione nei confronti della legislazione, delle regole e delle disposizioni; il dolo premeditato, invece, non è un azione che sta a metà strada tra il dolo e la colpa; ma è tuttavia dolo misto a colpa.
in realtà, chi commette un illecito opera intenzionalmente, ma il medesimo è tuttavia consapevole di compiere un altro illecito rispetto a quello che, in realtà, avviene per colpa del suo comportamento. l unica circostanza disciplinata nel codice penalista di dolo preterintenzionale è l omicidio premeditato (cfr. art. 584 c.p.).
vi sono diversi gradi di dolo, si va da quello preterintenzionale (il più pesante) a quello potenziale, e diversi gradi di colpa, si va da quella consapevole a quella inconsapevole (circostanza ordinaria di colpa).
il limite tra dolo e colpa è costituito dalla diversità tra il dolo potenziale e la colpa consapevole: il primo caso avviene nel momento in cui chi commette il reato ha intuito il verificarsi della situazione e ha accolto il pericolo della sua attuazione, invece la seconda avviene nel momento in cui chi commette il reato ha intuito il verificarsi della situazione ma ha tuttavia era convinto che la medesima situazione non sarebbe accaduta. classica situazione di colpa consapevole, e non di dolo potenziale, si ha quando un circense durante il suo spettacolo lancia i coltelli verso uno spettatore; egli certamente ha previsto l eventualità di ferire il medesimo ma opera credendo nella propria abilità ed è convinto di schivare il pericolo.
-guida sotto effetto di stupefacenti svizzera reato di evasione Vicenza Genova Cesena-reato di raggiro avvocato penale reato di peculato reato di delazione Rimini- porto di armi da fuoco Monza studio legale penale reato di truffa aggravata- sfruttamento della prostituzione reato di uccellagione crimini violenti Novara Forli-Pavia estradizione Varese avvocato penalista reato di nonnismo Imola studio legale penale-avvocato penale detenzione domiciliare regno unito reato di contrabbando Bologna-italiani detenuti all estero Milano avvocato penalista Cremona avvocato penalista-avvocato penalista reato di epidemia Busto Arsizio custodia cautelare in carcere La Spezia-studio legale penale rogatorie internazionali reato di rissa estorsione reato di danno--Varese reato di usura bancaria Brescia reato di favoreggiamento reato di incendio-Cinisello Balsamo reato di ricatto avvocato penalista reato di tortura-reato di lesioni gravissime Cinisello Balsamo Piacenza Vicenza-reato di minaccia informativa di reato Parma reato di grooming avvocato penalista Carpi-delitto e reato differenza reato di tentato omicidio reato di usurpazione avvocato penalista
in conclusione, in tutti le circostanze nelle quali la situazione è eventualmente prevista, ma si era certi che non accadesse, ci troviamo nel caso di colpa consapevole, e non dolo potenziale.